La 71st Golden Globes Awards si è appena conclusa e il web, di consueto, impazza sugli outfits da red carper che le dive di Holywood ci hanno propinato e sio vincitori. E' considerato l'anticamera degli Oscar. Chi si aggiudica il premio può sperare di poter avere tra la mani la statuetta d'oro. Come sempre, critiche e apprezzamenti. Come qualsiasi chermes oltre oceano ci insegna.
Personalmente ho appena concluso la visione dei golden globes e devo dire che sono stati abbastanza soft. Attori di grandi calibri, stile e buon gusto hanno abitato l'Hilton di Beverly Hills. Meraviglioso è stato il momento dedicato a Woody Allen. Percorrendo insieme tutti i suoi strepitosi film.
Ma la gioia più grande, essendo italiana è stato l'udire come vincitore del miglior film straniero il film di Paolo Sorrentino: La Grande Bellezza. Che meraviglia. Che emozione ragazzi!! E qui si sfoga tutto il mio patriottismo. Personalmente non l'ho visto ma giuro che non rimanderò l'appuntamento.
Era dal 1989 con il film Nuovo Cinema Paradiso (visto-e-stra-visto!) di Giuseppe Tornatore che un film Made in Italy non vinceva l'ambito premio.
Sorrentino dichiara: "Grazie Italia, questo è un paese davvero strano ma bellissimo!".
Sorrentino non mente. Italia continua a regalarci piccole dosi di soddisfazioni.
Beh inutile dire che la vincita degli altri premi personalmente è passato in secondo piano. Dopo vi metterò tutti i vincitori. Ragazze in una situazione del genere la mia attenzione si è posata sugli abiti. Lo sfarzo, il lusso, l'esagerazione non sono mancati. Come non DEVONO mancare. E' pur giusto sognare ogni tanto! Vari sono stati gli abiti che mi sono piaciuti. Ma uno mi ha rapito il cuore. Nero, pizzo, scollo che lascia scoperta la schiena, abito lungo. Descrizione di qualcosa che per me è divino. Questo pezzo così raro è stato indossato dall'attrice Cate Blanchett. Un abito sartoriale sontuoso che porta la firma di Armani Privè Couture, collezione inverno 2013.
Ecco i vincitori.
Personalmente ho appena concluso la visione dei golden globes e devo dire che sono stati abbastanza soft. Attori di grandi calibri, stile e buon gusto hanno abitato l'Hilton di Beverly Hills. Meraviglioso è stato il momento dedicato a Woody Allen. Percorrendo insieme tutti i suoi strepitosi film.
Ma la gioia più grande, essendo italiana è stato l'udire come vincitore del miglior film straniero il film di Paolo Sorrentino: La Grande Bellezza. Che meraviglia. Che emozione ragazzi!! E qui si sfoga tutto il mio patriottismo. Personalmente non l'ho visto ma giuro che non rimanderò l'appuntamento.
Era dal 1989 con il film Nuovo Cinema Paradiso (visto-e-stra-visto!) di Giuseppe Tornatore che un film Made in Italy non vinceva l'ambito premio.
Sorrentino dichiara: "Grazie Italia, questo è un paese davvero strano ma bellissimo!".
Sorrentino non mente. Italia continua a regalarci piccole dosi di soddisfazioni.
Beh inutile dire che la vincita degli altri premi personalmente è passato in secondo piano. Dopo vi metterò tutti i vincitori. Ragazze in una situazione del genere la mia attenzione si è posata sugli abiti. Lo sfarzo, il lusso, l'esagerazione non sono mancati. Come non DEVONO mancare. E' pur giusto sognare ogni tanto! Vari sono stati gli abiti che mi sono piaciuti. Ma uno mi ha rapito il cuore. Nero, pizzo, scollo che lascia scoperta la schiena, abito lungo. Descrizione di qualcosa che per me è divino. Questo pezzo così raro è stato indossato dall'attrice Cate Blanchett. Un abito sartoriale sontuoso che porta la firma di Armani Privè Couture, collezione inverno 2013.
Ecco i vincitori.
Miglior film drammatico
12 anni schiavo di Steve McQueen
12 anni schiavo di Steve McQueen
Migliore commedia o musical
American Hustle - L'apparenza inganna di David O. Russell
American Hustle - L'apparenza inganna di David O. Russell
Miglior regista
Alfonso Cuarón (Gravity)
Alfonso Cuarón (Gravity)
Migliore attrice in un film drammatico
Cate Blanchett (Blue Jasmine)
Cate Blanchett (Blue Jasmine)
Miglior attore in un film drammatico
Matthew McConaughey (Dallas Buyers Club)
Matthew McConaughey (Dallas Buyers Club)
Migliore attrice in una commedia o musical
Amy Adams (American Hustle - L'apparenza inganna)
Amy Adams (American Hustle - L'apparenza inganna)
Miglior attore in una commedia o musical
Leonardo DiCaprio (The Wolf of Wall Street)
Leonardo DiCaprio (The Wolf of Wall Street)
Miglior attrice non protagonista
Jennifer Lawrence (American Hustle - L'apparenza inganna)
Jennifer Lawrence (American Hustle - L'apparenza inganna)
Miglior attore non protagonista
Jared Leto (Dallas Buyers Club)
Jared Leto (Dallas Buyers Club)
Migliore sceneggiatura
Spike Jonze (Her)
Spike Jonze (Her)
Miglior film straniero
La grande bellezza di Paolo Sorrentino (Italia)
La grande bellezza di Paolo Sorrentino (Italia)
Miglior film d’animazione
Frozen - Il regno di ghiaccio (Walt Disney Studios Motion Pictures)
Frozen - Il regno di ghiaccio (Walt Disney Studios Motion Pictures)
Migliore colonna sonora
Alex Ebert (All is Lost)
Alex Ebert (All is Lost)
Migliore canzone originale
Ordinary Love, U2 - (Mandela: Long Walk To Freedom)
Ordinary Love, U2 - (Mandela: Long Walk To Freedom)
Miglior film tv o mini-serie tv
Dietro i candelabri
Dietro i candelabri
A voi alcuni outfit che ho scelto per portarvi a sognare con me.
Vi bacio bellezze.
Follow ne on Tweeter https://twitter.com/Angiel___ instagram http://instagram.com/blogdi_angela
Commenti