Ciao ragazze..
Cavolo ma ne è passato di tempo dall'ultimo post.
Oddio ecco i sensi di colpa!!
Perdonatemi ma tra i mille impegni, il trasloco e il cambio di città è stato un periodo abbastanza impegnativo.
Ecco, non mi dilungo più e vengo subito al sodo.
Chi di voi non ha visto il programma re-fashion su sky si è perso qualcosa di davvero innovativo.
Io ho programmato addirittura il mio MySky per la registrazione. Ecco, potete capire che non mi sono persa nemmeno una puntata. OK, STO GONGOLANDO!!!
Ragazze Alessandra è davvero un portento. Da oggi il mood "buttare via i vecchi abiti" è bandito. Anzi. Qui non si butta via nulla.
Tra le miriadi di cose che ho imparato, oggi, vorrei condividere con voi una cosa un pò semplice.
Si perchè le altre cose sono un pò difficiline e scriverli qui rende ancora più impervia la cosa. Quindi evitiamo!!
Si, l'impedita sono io ...ehehe
Bene, bando alle ciance!!
Oggi vorrei parlarvi di come riutilizzare, o meglio trasformare, dei vostri maglioni vecchi in calzini o scaldamuscoli.
Non vi spaventate ma la cosa è molto più semplice di quanto sembra.
Come prima cosa munitevi di questo maglione. Io per l'occasione ho riutilizzato un copri spalle di lana che ho ritrovato nei vari scatoloni.
Questo vi fa pensare che non lo utilizzavo più e che la sua esistenza mi era ignota.
Poi munitevi di forbici. Più correttamente, quelle che le vostre mamme utilizzano per tagliare gli indumenti.
P.S. Cercate di differenziare le forbici da tessuto da quelle che si usano prettamente in cucina o in casa. Quelle da tessuto, se li utilizzate per tagliare la carta li rovinerete. Si, perchè si stagliano.
Quindi, se potete, cercate di differenziarli.
Detto ciò munitevi di forbici, gessetto e metro da sarta.
(come potete vedere nella foto.)
Prendete il maglione e disponetelo su di un tavolo e cercate di concentrarvi sulle maniche.
Procedendo una per volta.
Dalla fine della manica, con il metro, cercate di arrivare a 40cm (io consiglio sempre questa misura per comodità), Ma se preferite il calzino più alto siete liberi di farlo.
Arrivati alla misura scelta fate un piccolo segnetto con il gesso.
Dopo fatto il segno con il gessetto, procedete con il taglio seguendo la linea che avete tracciato con il gesso.
P.S. Il segno che viene riprodotto sulla manica dovrebbe avere la forma finale di un calzino normale. Se invece vogliamo fare uno scaldamuscoli, la forma non ha importanza. Lo scaldamuscoli, una volta tagliato verrà semplicemente impastito e passato un macchina. Non verrà chiuso, come il calzino.
Dopo i vari passaggi che vi ho fatto vedere tramite le foto, sovrapponete la ex-manica sull'altra manica. Prendete le misure e segnate di nuovo con il gessetto sulla manica.
Ecco il segno che ho eseguito sull'altra manica.
E qui procedo di nuovo con il taglio seguendo il tratto che ho segnato.
Ecco qui i due calzini che abbiamo ottenuto.
Ora se volete gli scaldamuscoli e non desiderate i calzini, sul lato che abbiamo tagliato, ripiegatelo nella misura di un dito e fermatelo con un filo. Eseguendo così l'impastitura.
P.S. eseguite tutto sul lato del rovescio.
Successivamente cucitelo in macchina.
Cavolo ma ne è passato di tempo dall'ultimo post.
Oddio ecco i sensi di colpa!!
Perdonatemi ma tra i mille impegni, il trasloco e il cambio di città è stato un periodo abbastanza impegnativo.
Ecco, non mi dilungo più e vengo subito al sodo.
Chi di voi non ha visto il programma re-fashion su sky si è perso qualcosa di davvero innovativo.
Io ho programmato addirittura il mio MySky per la registrazione. Ecco, potete capire che non mi sono persa nemmeno una puntata. OK, STO GONGOLANDO!!!
Ragazze Alessandra è davvero un portento. Da oggi il mood "buttare via i vecchi abiti" è bandito. Anzi. Qui non si butta via nulla.
Tra le miriadi di cose che ho imparato, oggi, vorrei condividere con voi una cosa un pò semplice.
Si perchè le altre cose sono un pò difficiline e scriverli qui rende ancora più impervia la cosa. Quindi evitiamo!!
Si, l'impedita sono io ...ehehe
Bene, bando alle ciance!!
Oggi vorrei parlarvi di come riutilizzare, o meglio trasformare, dei vostri maglioni vecchi in calzini o scaldamuscoli.
Non vi spaventate ma la cosa è molto più semplice di quanto sembra.
Come prima cosa munitevi di questo maglione. Io per l'occasione ho riutilizzato un copri spalle di lana che ho ritrovato nei vari scatoloni.
Questo vi fa pensare che non lo utilizzavo più e che la sua esistenza mi era ignota.
Poi munitevi di forbici. Più correttamente, quelle che le vostre mamme utilizzano per tagliare gli indumenti.
P.S. Cercate di differenziare le forbici da tessuto da quelle che si usano prettamente in cucina o in casa. Quelle da tessuto, se li utilizzate per tagliare la carta li rovinerete. Si, perchè si stagliano.
Quindi, se potete, cercate di differenziarli.
Detto ciò munitevi di forbici, gessetto e metro da sarta.
(come potete vedere nella foto.)
Prendete il maglione e disponetelo su di un tavolo e cercate di concentrarvi sulle maniche.
Procedendo una per volta.
Dalla fine della manica, con il metro, cercate di arrivare a 40cm (io consiglio sempre questa misura per comodità), Ma se preferite il calzino più alto siete liberi di farlo.
Arrivati alla misura scelta fate un piccolo segnetto con il gesso.
Dopo fatto il segno con il gessetto, procedete con il taglio seguendo la linea che avete tracciato con il gesso.
P.S. Il segno che viene riprodotto sulla manica dovrebbe avere la forma finale di un calzino normale. Se invece vogliamo fare uno scaldamuscoli, la forma non ha importanza. Lo scaldamuscoli, una volta tagliato verrà semplicemente impastito e passato un macchina. Non verrà chiuso, come il calzino.
"Fate ciao ciao alla manica.."
Dopo i vari passaggi che vi ho fatto vedere tramite le foto, sovrapponete la ex-manica sull'altra manica. Prendete le misure e segnate di nuovo con il gessetto sulla manica.
Ecco il segno che ho eseguito sull'altra manica.
E qui procedo di nuovo con il taglio seguendo il tratto che ho segnato.
Ecco qui i due calzini che abbiamo ottenuto.
Ora se volete gli scaldamuscoli e non desiderate i calzini, sul lato che abbiamo tagliato, ripiegatelo nella misura di un dito e fermatelo con un filo. Eseguendo così l'impastitura.
P.S. eseguite tutto sul lato del rovescio.
Successivamente cucitelo in macchina.
Ecco qui, infine, i miei due passaggi in macchina. Questo per finire la cucitura del calzino.
Ecco qui il mio risultato finale.
Due calzini nuovi e caldissimi.Io li sto usando sopratutto in casa. In sostituzione delle "pantofole della nonna".
Si sono iperpigra e non riesco nemmeno ad infilarmi delle pantofole....Angela, VERGOGNA!!!
In meno ho un vecchio copri spalle che non usavo da tempo del quale mi ero completamente dimenticata.
Quindi Re-fashion colpisce ancora!!!!
Provate a farlo anche voi, sono sicura che non uscirete più dal tunnel.
Su instagram, qualche giorno fa ho postato una foto con dei calzini appena fatti. Ragazzi sono super comodi!!!
Bacioni bellezze.
Follow me on:
Facebook: https://www.facebook.com/Ilblogdiangela
Instagram: http://instagram.com/blogdi_angela
Twetter: https://twitter.com/Angiel___
Commenti