Passa ai contenuti principali

Ligabue e Bisotti. Tra rivelazioni e conferme.


                                                                                                        #blogdiangela intellettuale

Eccomi di nuovo qui ragazze!
Oggi il blog si fa di nuovo intellettuale. Si! continuo a parlarvi di libri. Libri che leggo. Che di punto in bianco mi ritrovo tra le mano o che sono stata li a cercare e desiderare, come un figlio voluto.

Oggi vi parlo di due libri bellissimi! "La neve se ne frega" di LUCIANO LIGABUE e di "La luna blu" di MASSIMO BISOTTI.
Il primo libro mi è capitato per caso tra le mani. In uno di quei giorni che passi in libreria, dove sembri un vagabondo che va alla ricerca di una sua coperta. Di un cartone. Di un pezzo di pane. Insomma di qualcosa che possa permetterti di sopravvivere. Che ti permetta di poter andare avanti nonostante le bruttezze del nostro tempo. Del nostro mondo. Ecco. Io quel giorno ero questo. Cercavo, ostinata, un libro che mi desse l'opportunità, l'occasione di poter sognare. Ancora! 
Perchè le librerie sono parco giochi dove la fantasia, la mente può permettersi dei giri infiniti, inimmaginabili di percorsi che mai si sarebbe aspettati. Si passa dalla storia, alla narrativa, commedia, romanzi e qualche sbirciatina ai gialli perchè no! Si esce dalle librerie sazi. Qualcuno fa il "ruttino", ringrazia per tutto quel ben di Dio messogli a disposizione. Qualcuno va via trascinando il tovagliolo con ancora il muso sporco di sugo perchè sà che li deve ritornarci subito e ancora. Altri escono e subito sono li ad accendersi la sigaretta. Si. Come se avessero finito di fare l'amore. Quell'amore che ti ha preso, straziato, finito. Dove non ha più forze per dire ancora. Solo il tempo di quel fumo. L'ultima sigaretta dopo aver fatto l'amore con una sconosciuta. E poi dirle addio. 





Il mondo fantastico delle librerie mi racconta questo. 
E fu così, alla ricerca smodata di non so nemmeno io cosa, mi è capitato questo libro. Da tempo ero curiosa di poter leggere qualcosa di Ligabue. Premetto, non sono una fan accanita di costui, ma mi piace ascoltarlo ma soprattutto ammirarlo. Non nascondo che abbia un sexappeal da non trascurare. Come Francesco Renga. Per me sono i due cantanti italiani che ci invidiano in tutto il mondo. Fidatevi! 
Lo acquistai, senza pensarci un minuto in più. Qui potrei azzardare dicendo che è stato lui a scegliere me, ma avrei preferito dirlo con l'autore del libro m,a mi accontento. Aimè!!

Da subito il rapporto con questo libro è stato amore-odio! Alle mie amiche lo sconsigliavo di leggerlo perchè non mi convinceva molto. Sapete quando vi fate l'idea di una persona in un modo. La immaginerete sempre così. Per me Ligabue scrittore era impensabile. La mia mente non riusciva ad accettarlo. Io leggevo e lo immaginavo che le cantava quelle parole. (boh, sarò strana io!). Inutile questo libro non mi andava giù!
"Loro non lo sanno che noi due possiamo parlarci senza aprire bocca"
Frase campeggiata sul retro del libro. Continuavo a leggerla e mi ripetevo che prima o poi l'avrei letta in questo benedetto libro. 
La trama racconta una storia d'amore. 
Un amore vissuto in un mondo, in un tempo, in una società che nulla fa pensare ai nostri giorni. Ci troviamo nel 2095. In un mondo pulito. Risorse utilizzate nel miglior modo e rispettate. I bisogni ,soddisfatti. Un soffice rigore governa l'esistenza. Il sistema governato e controllato dal Piano Vidor. 
Tutto regolato dai diritti e dover che tale piano raccomanda. Il Piano Vidor ha a cuore il benessere e la felicità delle coppie. DiFo e Natura sono felici, come da programma. In questo sistema le persone "nascono" vecchie e stanche. Il nome che viene dato loro determina il loro mestiere. DiFo è un cameramen per la tv, lei cura i giardini botanici. Lavorano, frequentano amici, fanno l'amore. Guardano in tv programmi che, secondo il Piano Vidor vanno bene. " Spendono il tempo che è stato dato loro in sorte, con appassionata diligenza." 
Insomma tutto sotto controllo per un'esistenza senza esagerazioni e senza difetti. Anche le punizioni sono state pensate in base al danno provocato.  
E' tutto in...equilibrio. Ma una cosa è stata trascurata. Le leggi della natura non le controlli. Il frutto di un amore non puoi eliminarlo. Non puoi cancellarlo. Non puoi nasconderlo sotto il nome di "DISFUNZIONE ALIMENTARE".
I nostri due innamorati, non lo sanno che vuol dire avere un figlio. In questa società non è concesso. Qui si nasce da una macchina, vecchi. E si muore scomparendo in un embrione. La vita è al contrario. Cancelliamo dalla mente qualsiasi immaginazione attuale di -come si viene al mondo-
Questo romanzo è fantastico! Ligabue racconta una storia d'amore di quelle con la A maiuscola. Di quelle che ti travolgono e ti fanno sognare. Anche in un mondo dove tutto è sotto controllo. E anche l'amore è dettato da leggi già scritte.

Leggetelo. Fatevi prendere da questo vortice di emozioni. Da un romanticismo inaspettato e mai scontato. Dove pur di dirsi tutto, due innamorati si mandano lettere, parlano sotto la neve perchè lì non vengono controllati. Si donano, l'uno per l'altra, perchè si AMANO. 
E io ho amato questo libro sino alla fine. 
Due capitoli sono stati impressionanti. 
"IL SENSO UNICO DELLA VITA"- Dove, Sotto la neve, DiFo viene a conoscenza di quello che è realmente successo alla moglie. Loro stavano per diventare mamma e papà. Parole a loro sconosciute in una società che le ha cancellati da qualsiasi dizionario.
Da rimanere a bocca aperta!
"UNA VOLTA C'ERANO I TITOLI DI CODA"- La fine. I due hanno all'incirca due o tre anni e sono destinati alla fine. Anche li, continuano, ininterrottamente ad amarsi. Anche quando non sanno parlare. Le olo-lfrasi prendono il posto di pensieri e frasi compiute, loro sanno e sentono l'amore che provano per entrambi.

Un libro che fa pensare. Provocatorio, appassionato e generoso. Un gran romanzo d'amore!

Se potete, leggetelo!!


 Taaaaaaac! Altro libro, altra storia. MA sempre d'amore si parla. 
Vi parla L'inguaribile romantica.

Questo è il libro cercato, spulciato e finalmente trovato!!
Da un pò giravamo su facebook frasi di un certo Massimo Bisotti. Frasi forti. Profonde. Di quelle che ti restano. E che ti leggono. Quelle che vorresti averle dette tu. O che parlano di te. Sanno come sei e ti vestono alla perfezione. Insomma TUE!
Così parto alla spedizione! 
E' li. Che ti aspetta. In quello scaffale che ti guarda, come se ti stesse aspettando da tempo. E tu diventi sua.
Cinque giorni e un paio di birre. Il libro finito. Divorato. Ridotto letteralmente a brandelli perchè lo portavo ovunque con me, concedendomi, appena potevo, momenti per sognare. 

Massimo Bisotti è stata una rivelazione. Uno scrittore che ti legge dentro. Sa, sin dall'inizio, ciò che vuoi e te lo spiattella in quelle pagine. 
Il tutto con un linguaggio che tocca le corde più sensibili dell'essere umano.
Questo è un libro degno di nota. 
Un libro che CHIUNQUE dovrebbe leggere. 

“Credo che l’amore abbia un punto di non ritorno, un punto che una volta varcato non ci permette di tornare indietro. E’ in quel preciso istante che ci si spoglia dei vestiti razionali e ci si tuffa in mare, dimenticando il salvacuore, anche se non sappiamo nuotare. E forse quel punto ogni volta diventa l’incoscienza più preziosa della nostra vita”.

Così cominciò il libro. Fù il punto di partenza senza ritorno. 
Questo libro parla di incontri. Di amori inaspettati. Non accettati perchè si è abituati ad essere stati rifiutati. Per paura di essere, per l'ennesima volta, rifiutati. Meg (la protagonista), non accetta un amore che è suo. L'amore di un uomo che l'ha cercata inizialmente nei sogni e poi nella realtà. Il tutto inconsapevolmente. 
Mag, una ragazza che non crede nell'amore. Si avvolge di blu. Quel colore del rifiuto. Della non accettazione. Dell'insicurezza e forse della paura. Paura di vivere per poi soffrire. 
Mag, l'ho amata sin dall'inizio. Dalle prime parole pronunciate. Dai primi pensieri, dalle prime pippe mentali che si fa. Forse mi rappresenta. Forse perchè, ora, la mia vita, sotto alcuni tratti, somiglia alla sua. 
Mi ha conquistata, legata ed imprigionata a se. 
Questo libro, ogni ragazza, o chi crede ancora nell'amore incondizionato. Quello vero. Inaspettato, dovrebbe leggere. 
Inutile dirlo. Tutti, infondo, cerchiamo un posto nel cuore di qualcuno in cui abitare. 

P.s. Aspetto il secondo libro di Bisotti. Il quadro mai dipinto. 

Nulla ragazze. Per ora con i libri ho finito qui e se qualcuno vede un'anima inquieta in libreria alla ricerca di libri sà che sono io!!

Per oggi è tutto bellezze. 
Ci sentiamo al prossimo post!!
Bacioni.


Commenti

Post popolari in questo blog

TRAVEL | ASSISI TRA SAPORI E CULTURA

Ci ho messo del tempo per pensare e cercare le parole adatte per descrivere ogni sensazione che ho provato nel percorrere le vie di ASSISI . Nostalgia, tristezza, un nodo alla gola che mascheravo ad ogni passo che facevo. Nascondendolo con stupore e meraviglia. Le ultime sono sensazioni che realmente ho provato. Sin da piccola ho provato, visitando questi posti e  ogni volta che ci ritorno mi accompagnano. Le prime, invece, le ho provate perchè qui ci venivo da bambina con tutta la mia famiglia ed era tappa fissa visitare San Francesco e Santa Rita  di Cascia. Ma poi qualcosa è cambiato. Questo non vuole essere un post di quelli malinconici e strappa lacrime anzi, è un post carico di sentimento. Ecco, è proprio la descrizione giusta. A Giugno siamo partiti in sei ragazzi ed un cane alla volta di Assisi. Ospiti al  GRAND HOTEL ASSISI   (ve ne parlerò in un post dettagliato perchè merita) noi di  FOOD GANG   per assaporare ed assa...

Gisele Bundchen per H&M

Che dire ragazze la cara Gisele non si ferma mai.  Oggi mi sono fatta un bel giretto nel mio tanto amato H&M, e li sono venuta a conoscenza che la super top model ha prestato il suo volto e il suo corpo, degna di cotanta bellezza, alla collezione autunnale- invernale 2013/2014 di questo marchio.  Ma c'è di più. Ho scoperto che la modella ha prestato anche la sua voce per un brano che accompagnerà la nuova campagna. Che dire: bella, brava e intonata. la canzone porta il titolo di All Day And All Of The Night, di  The Kinks.  Potrà essere scaricata gratuitamente su hm.com , disponibile anche si iTunes. I ricavati verranno devoluti a favore dell' UNICEF per sostenere l'acquisto di vaccini per i bambini. Aggiungerei anche l'aggettivo di buona, grande Gisele.  Questo è il video.

Sono solamente passato dall'altra parte

"Sono sono solamente passato dall'altra parte. È come  se fossi nascosto nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Quello che eravamo prima l'uno per l'altra lo siamo ancora. Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare. Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme. Perchè dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente? Non sono lontano, sono dall'altra parte, proprio dietro l'angolo. Rassicurati, va tutto bene. Asciuga le tue lacrime e non piangere.  Se mi ami il tuo sorriso è la mia pace." Amputazione. Mancanza di una parte del corpo che ritieni fondamentale per svolgere azioni basilari da svolgere quotidianamente. Taglio netto di una mano. Una gamba. Un occhio o un orecchio. Metà rene, metà fegato. Un solo polmone. Le statistiche raccontano di episodi di gente che continua a vivere in questo modo. Ma di vite che continuano a vive...