Passa ai contenuti principali

Pack your bags...with Me!!

Ciao ragazze spero che le cose vi stiano andando divinamente.

Agosto è arrivato e Ferragosto è ormai alle porte.
Vacanze, vacanze e ancora vacanze!! (non vedo l'ora)

Io sono ancora intrappolata per qualche giorno nell'afa romana ma a breve ritornerò nella mia amata Puglia.
(bando alle ciance!)

Questo post è dedicato alle valige. A come io preparo la mia valigia. Tanto temuta!!
Si rischia di portare con noi l'intero armadio.



Innanzi tutto occhio alla scelta della valigia.
Ormai sul mercato ce ne sono di ogni tipo. Rigide, semi rigide, borsoni, con rotelle, senza rotelle, con manico e senza, di qualsiasi dimensione e con qualsiasi fantasia.
La scelta per quella che fa apposta per noi è davvero ardua!!





Pensate a come affronterete il viaggio. In aereo, in auto, in treno??
Ecco. Poi si passa alla scelta della valigia.
In aereo: opterei per la semirigida. Va bene ovunque e non si corre il rischio di ritrovarla ammaccata o aperta. Per le dimensioni controllate bene sempre tutte le informazioni sui siti della compagnia così non correte il rischio di pagare una sovratassa.
Piccolo consiglio! Oltre al "caro amico-bagaglio a mano", consiglio sempre di portare un trolley e di lasciarlo semi-vuoto. Sicuramente dove andrete vi concederete qualche acquisto di qualsiasi genere ( abbigliamento, souvenir..).


In treno, nave o macchina: la scelta della forma è quasi irrilevante. Se siete in treno o in nave è preferibile optare per le valige con le rotelle. Molto più comode dei borsoni e si fa meno fatica riuscirle a portare. 
In macchina, cosa che viene quasi sempre trascurata, è l'utilizzo dei gancetti porta abiti. 
Sono UTILISSIMI!!
Attaccateci gli abiti di lino, di seta o qualsiasi cosa che vi renderà un inferno il doverlo stirare. Avvolgeteli nei teli trasparenti, quelli della lavanderia. Li proteggerete dall'aria condizionata e dal finestrino impolverato.


Passando dalla comodità allo stile.
Ogni valigia ha un suo padrone!! Sapete che io sono sempre dell'opinione che bisogna personalizzare tutto.
Scegliete una valigia che vi rispecchi o quantomeno cercatela di rendere quanto più possibile a voi. SOPRATTUTTO mettete un segno di riconoscimento. Personalmente ho applicato, con dei nastrini di stoffa colorata, dei fiocchettini sul manico superiore della valigia. Così, da renderla riconoscibile e carina!!





































Quali capi portare!
Respirate profondamente ed aprite l'armadio. Non fatevi prendere da nessuna crisi isterica che vi farà trasferire l'intero armadio nella valigia con annesso tacchettino dei capi appena acquistati.
Calma, ci vuole calma!!

Sul letto disponete tutti i capi che avete selezionato dal vostro armadio. Da tale selezione procedete con ulteriore selezione.
 Parola d'ordine: utilità!
Cosa importante è cercare di portare con voi cose che mettete quotidianamente. Cosa erratissima, portare un capo appena comprato o mai messo. Non occorrerà cambiare città per cambiare stile.
P.S. Una cosa che faccio abitualmente è quella di creare, già dalla preparazione, i relativi outfit per ogni capo.
ES: un pantalone con due varianti di maglia(una leggera ed un maglioncino). Stessa cosa per le scarpe. Un paio per il giorno ed un paio per la sera, possibilmente che possa star bene con tutti gli outfit che ho creato e così via!!


Fare la valigia!

Ragazze sui consigli per come effettivamente fare la valigia ce ne sono a palate. Chi mette le scarpe sotto, chi le mette sopra. Chi la borsa beauty la mette alla fine chi seleziona i prodotti in buste e poi cerca di coprire i vuoti che si creano alla fine dopo aver completato la valigia. 
Insomma ognuno ha il suo modo.

Io personalmente ho adottato quello del "ripiegare". Arrotolo ogni singola cosa. Dai maglioncini alle camice, dalle maglie all'intimo, insomma TUTTO!
Questa tecnica è comodissima. Consente di utilizzare tutto lo spazio all'interno della valigia. Anche quegli spazietti che si creano sul fondo dove passano le asticelle del manico per poterla trainare. 

Un metodo utilissimo e velocissimo, In cinque minuti ho riposto tutto in valigia. 
Alla  fine metto la borsa beauty e le scarpe conservate in apposite sacche per il viaggio. E l'unica borsa che utilizzo per la sera. Quella per il giorno la porto con me durante il viaggio. 

Consigli..
Attenzione ai capi "importanti". 
Personalmente cerco proprio di evitare di portarli ma ci sono alcune occasioni (matrimoni, eventi e cerimonie varie ed eventuali) che ti costringono proprio a non farne a meno. 

Prima di deporli in valigia cercate di arrotolarli in pezzi di carta bianchi. 
Libri e riviste conservateli nelle taschine esterne così attutiranno i vari colpi che prenderà la valigia durante il viaggio.
Una volta arrivati a destinazione, togliete questi capi particolari e appendeteli in bagno. Aprite l'acqua calda della doccia e chiudete la porta per almeno una decina di minuti. 
Così facendo, i vapori consentiranno di eliminare le pieghe stirando naturalmente e facendo prendere aria i capi.


Ovviamente il buon senso e l'educazione cercate di non lasciarlo a casa. Chi è fortunato di averli aggiungeranno quel tocco di stile in più che non guasta mai.

Spero che il post vi sia piaciuto e soprattutto sia stato utile.
 Condividetelo con le vostre amiche.
Bacioni a tutte e BUONE VACANZE.

CHE LO STILE SIA CON VOI!!!

Angela_C




Commenti

Post popolari in questo blog

TRAVEL | ASSISI TRA SAPORI E CULTURA

Ci ho messo del tempo per pensare e cercare le parole adatte per descrivere ogni sensazione che ho provato nel percorrere le vie di ASSISI . Nostalgia, tristezza, un nodo alla gola che mascheravo ad ogni passo che facevo. Nascondendolo con stupore e meraviglia. Le ultime sono sensazioni che realmente ho provato. Sin da piccola ho provato, visitando questi posti e  ogni volta che ci ritorno mi accompagnano. Le prime, invece, le ho provate perchè qui ci venivo da bambina con tutta la mia famiglia ed era tappa fissa visitare San Francesco e Santa Rita  di Cascia. Ma poi qualcosa è cambiato. Questo non vuole essere un post di quelli malinconici e strappa lacrime anzi, è un post carico di sentimento. Ecco, è proprio la descrizione giusta. A Giugno siamo partiti in sei ragazzi ed un cane alla volta di Assisi. Ospiti al  GRAND HOTEL ASSISI   (ve ne parlerò in un post dettagliato perchè merita) noi di  FOOD GANG   per assaporare ed assa...

Gisele Bundchen per H&M

Che dire ragazze la cara Gisele non si ferma mai.  Oggi mi sono fatta un bel giretto nel mio tanto amato H&M, e li sono venuta a conoscenza che la super top model ha prestato il suo volto e il suo corpo, degna di cotanta bellezza, alla collezione autunnale- invernale 2013/2014 di questo marchio.  Ma c'è di più. Ho scoperto che la modella ha prestato anche la sua voce per un brano che accompagnerà la nuova campagna. Che dire: bella, brava e intonata. la canzone porta il titolo di All Day And All Of The Night, di  The Kinks.  Potrà essere scaricata gratuitamente su hm.com , disponibile anche si iTunes. I ricavati verranno devoluti a favore dell' UNICEF per sostenere l'acquisto di vaccini per i bambini. Aggiungerei anche l'aggettivo di buona, grande Gisele.  Questo è il video.

Sono solamente passato dall'altra parte

"Sono sono solamente passato dall'altra parte. È come  se fossi nascosto nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Quello che eravamo prima l'uno per l'altra lo siamo ancora. Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare. Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme. Perchè dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente? Non sono lontano, sono dall'altra parte, proprio dietro l'angolo. Rassicurati, va tutto bene. Asciuga le tue lacrime e non piangere.  Se mi ami il tuo sorriso è la mia pace." Amputazione. Mancanza di una parte del corpo che ritieni fondamentale per svolgere azioni basilari da svolgere quotidianamente. Taglio netto di una mano. Una gamba. Un occhio o un orecchio. Metà rene, metà fegato. Un solo polmone. Le statistiche raccontano di episodi di gente che continua a vivere in questo modo. Ma di vite che continuano a vive...