Passa ai contenuti principali

Barattoli particolari..DIY



Ciao ragazze come state?
Ne è passato di tempo dall'ultimo post.

Tra vacanze(chiamiamole così) e il trasloco ho avuto davvero pochissimo tempo.
Spero che a voi siano andati meglio questi giorni di vacanza.

Ragazze oggi volevo tornare con un post particolare. Di questi tipi ne ho tanti. Un post creativo, dove vi faccio vedere cosa combino tra le quattro mura di casa. Diciamo garaget. Si, perchè quando mi rinchiudo li sotto ne combino di ogni..eheh.

Devo dire che di cose ne combino. Infatti ho davvero tante cose da farvi vedere.
So che sul blog viene difficile far vedere tutti i passaggi. 
In tante mi chiedete di fare dei video tutorial(chiamiamoli così perchè non sarei in grado di insegnare niente a nessuno!). L'imbarazzo e la timidezza mi trattengono. Mannaggia.

Vabbe per ora accontentiamoci del blog!!


Ecco. Quello che voglio farvi vedere è stata una mia creazione di due barattoli particolari. Due barattoli trasformati in due portaoggetti.

Nel mio caso li ho messi in bagno. 
Mi serviva un porta dischetti di cotone e un porta campioncini. Entrambi li conservavo in delle bustine poco carine, scomodissime e non consone alla situazione. Insomma, bocciate sotto tutti i punti di vista.
Allora mi sono ingegnata ricreando questi barattolini.





Davvero carini, non trovate?

Ragazze servono solamente quattro cosine, che sicuramente avrete in casa tutte. Pochissimo tempo per ricrearle ed il gioco è fatto!

Cominciamo con gli oggetti:
  • Un barattolo ben lavato (quello per conserve), eliminate tutti gli adesivi sotto l'acqua calda;
  • Dei pupazzetti per bambini di plastica;
  • Super Attak
  • Smalto base acrilica, io ho usato color nero, ma potete usarlo di qualsiasi colore volete.



  
Questo è tutto l'occorrente.
Partiamo ora con i vari passaggi.
Chiamate all'attenzione tutte le arti di design e di geometria che avete in voi!!
Scherzo ovviamente. Passaggi semplici e non serve nessunissima precisione.

Svitate il barattolo perchè vi servirà solamente la parte superiore.   Una volta che avere solamente il tappo, prendete uno dei giocattolini che avete scelto (cercate di sceglierli in base alla grandezza del barattolo e de tappo così da far venire tutto omogeneo e bello da vedere!) e cominciate a lavorarci.      Sulla parte inferiore del giocattolino applicate l'Attak. Attenzione a non appiccicare tutto e soprattutto le mani!!


 Una volta applicato la colla sulla parte inferiore del pupazzo lo attaccate con la massima pressione sul tappo. Aspettate un pò perchè è fondamentale che aderisca bene.
 Continuate a fare pressione assicurandovi che non si stacchi subito o appena dopo applicato il colore. Il che sarebbe un disastro. Ma non fatevi prendere dall'ansia è semplicissimo.









Una volta che vi siete assicurati che non si stacchi tutto procedete con la colorazione.
Ragazze state attente a ricoprire tutte le parti. Girate il giocattolino anche al rovescio così da soprire anche le parti sottostanti.

Il gioco è davvero semplice!!
Lasciate asciugare tutto perfettamente e attenzione a non macchiarvi.
Una volta asciugato bene avvitateli al barattolo e i VOSTRI barattolini personalizzati sono pronti!!

Potete metterli dove preferite. 
In cameretta, in bagno, in cucina. Dove volete. 

Una cosa è sicura, avrete un pezzo di arredamento unico in casa vostra!!

Ragazze spero di avervi fatto vedere qualcosa di utile o almeno di avervi fatto buona compagnia. 
Alla prossima bellezze!!

Commenti

Post popolari in questo blog

TRAVEL | ASSISI TRA SAPORI E CULTURA

Ci ho messo del tempo per pensare e cercare le parole adatte per descrivere ogni sensazione che ho provato nel percorrere le vie di ASSISI . Nostalgia, tristezza, un nodo alla gola che mascheravo ad ogni passo che facevo. Nascondendolo con stupore e meraviglia. Le ultime sono sensazioni che realmente ho provato. Sin da piccola ho provato, visitando questi posti e  ogni volta che ci ritorno mi accompagnano. Le prime, invece, le ho provate perchè qui ci venivo da bambina con tutta la mia famiglia ed era tappa fissa visitare San Francesco e Santa Rita  di Cascia. Ma poi qualcosa è cambiato. Questo non vuole essere un post di quelli malinconici e strappa lacrime anzi, è un post carico di sentimento. Ecco, è proprio la descrizione giusta. A Giugno siamo partiti in sei ragazzi ed un cane alla volta di Assisi. Ospiti al  GRAND HOTEL ASSISI   (ve ne parlerò in un post dettagliato perchè merita) noi di  FOOD GANG   per assaporare ed assa...

Gisele Bundchen per H&M

Che dire ragazze la cara Gisele non si ferma mai.  Oggi mi sono fatta un bel giretto nel mio tanto amato H&M, e li sono venuta a conoscenza che la super top model ha prestato il suo volto e il suo corpo, degna di cotanta bellezza, alla collezione autunnale- invernale 2013/2014 di questo marchio.  Ma c'è di più. Ho scoperto che la modella ha prestato anche la sua voce per un brano che accompagnerà la nuova campagna. Che dire: bella, brava e intonata. la canzone porta il titolo di All Day And All Of The Night, di  The Kinks.  Potrà essere scaricata gratuitamente su hm.com , disponibile anche si iTunes. I ricavati verranno devoluti a favore dell' UNICEF per sostenere l'acquisto di vaccini per i bambini. Aggiungerei anche l'aggettivo di buona, grande Gisele.  Questo è il video.

Sono solamente passato dall'altra parte

"Sono sono solamente passato dall'altra parte. È come  se fossi nascosto nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Quello che eravamo prima l'uno per l'altra lo siamo ancora. Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare. Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme. Perchè dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente? Non sono lontano, sono dall'altra parte, proprio dietro l'angolo. Rassicurati, va tutto bene. Asciuga le tue lacrime e non piangere.  Se mi ami il tuo sorriso è la mia pace." Amputazione. Mancanza di una parte del corpo che ritieni fondamentale per svolgere azioni basilari da svolgere quotidianamente. Taglio netto di una mano. Una gamba. Un occhio o un orecchio. Metà rene, metà fegato. Un solo polmone. Le statistiche raccontano di episodi di gente che continua a vivere in questo modo. Ma di vite che continuano a vive...