per chi, come me, fashion victim dalla tendenza compulsiva si sarà accorto che i nuovi trend dell'autunno inverno 2k16 cono state dettate. Le passerelle impazzano ma agli addetti ai lavori sanno che la passerella da tenere d'occhio è quella che avviene fuori dai grandi party e dalle sfilate. Lo streetstyle già da qualche anno detta regole più severe e osservate delle sfilate.
Ai più attenti non sarà di certo sfuggito il nuovo trend delle prossime stagioni. Io che in quei tempi non ero ancora nata e delle storie fantastiche di quei anni raccolgo le emozioni dai racconti della mia mamma o da chi le emozioni sa regalarle e condividerle.
Anni di rinascita e di creatività. Di voglia di progresso e di libertà. Simbolo indiscusso sono i pantaloni a campana(a zampa di elefante). Che a tutti fa ricordare quel periodo senza regole e di continui esperimenti.
I giovani che a pugni duri si fanno sentire pretendendo quell'ascolto che noi, in questi anni, possiamo solo sognarlo.
Io che di quel grandissimo concerto di Woodstok e delle stelle che hanno fatto brillare quell'evento posso solo dire grazie a youtube o a qualche luminario che ha scattato delle foto e che ora ci fanno incantare.
In quegli anni salutiamo per sempre voci e personaggi come Jimi Hendrix e Janis Joplin. I Led Zeppelin escono con l'ennesima bomba con il loro disco Led ZebbelinIII.
L'uomo nello spazio con la missione Apollo 17 e siamo nel 2015 e ancora non inventano lo smalto che non si sbecca dopo 5 minuti dall'asciugatura.
The Dark Side of the Moon dei miei tanto amati Pink Floyd e qui c'è gente che si strappa i capelli per Justin Bieber e io convinta di essere una ragazza di altri tempo ma di certo non questi.
Al cinema le grandi pellicole come Il Padrino, Grace, Lo squalo, Rocky- con il suo famoso grido Adrianaaaa e il suo sexappal che caro Gabrie spicciamo casa. Guerre Stellari, l'Esorcista e La febbre del sabato sera con quel movimento ancora caro ai nostalgici.
Quindi cercate di contenere i vostri ormoni impazziti quando guardate l'Onore e il Rispetto o altre diavolerie del genere.
Dopo tutto i grandi anni '70 sono tornati e con esso ridatemi Jim Morrison e io sarò la sua grupie.
Noi che interessa solo l'aspetto frivolo di quegli anni ma riportare alla memoria la caparbietà e il coraggio non fa male alla testa e al cuore, senza vergogna e senza pretese, ma con sano rispetto aprite gli scatoloni delle vostre mamme e fate rivedere almeno metà di quello che hanno visto quei capi lì.
Pantaloni a zampa e look da hippie in chiave moderna riempiranno le nostre città. Suede e cappelli dalla banda larga usciranno da ogni vicolo pronti a conquistare il mondo o qualche uomo. Frange in ogni dove senza se e senza ma. Qui e ora.
Il colore simbolo degli anni '70 è il marrone in tutte le sue sfumature arrivando al borgona. Color cammello per il suede e quello mattone per maglie e mantelle.
Frange da moderare. Che sia uno e solamente uno perche poi si finisce con l'esagerare e uscire da un party a tema a noi non piace.
Parola d'ordine è moderare.
Pochi pezzi anni '70 che il total look qui è bandito.
Dai colori forti o anche pastello-la mia ricerca di uno rosa ancora non l'ho chiusa-. Mantelle e giacche in suede (camoscio) che fa tanto Charlie's Angels.
Pantaloni a zampa in ogni dove, in ogni colore e di qualsiasi stoffa. Ma non salutate ancora i tanto cari pantaloni in pelle o che siano leggins. Purchè fasciano e delineano la silhouette.
Ho creato questo look per che degli anni settenta preferisce i racconti di qualche groupie che si è accaparrata la cinta o un foulard di quel suo amante proigito. -tornano le famose cinture sulle camice-
Accessori must have cappelli a banda larga ma di qualsiasi tipo e mood. Guanti in pelle e cinturoni.
Spazio alla creatività ma la personalità non lasciatela mai a casa.
Commenti