Passa ai contenuti principali

AMO. FOLLEMENTE AMO.




Che sia di domenica o di martedì amo le tavole imbandite. Di mani e di cuori. Amo il tiramisù della mamma e la ceesecake di Pasticceria Capricci di Anna, buonissima. Se siete alla ricerca di una per cui ne valga veramente la pena ve la consiglio. Mi piacciono da morire le serie tv. Ne seguo in contemporanea diverse e puntualmente ne faccio confusione e finisce che ne invento una tutta mia. Amo la torta alle mele. Il suo profumo che invade la casa e che segna l'arrivo dell'inverno. Amo le storie, d'amore. Amo la musica italiana e che Dio benedica i cantautori italiani e le loro storie, che trasudano di vissuto e d'amore. Amo la musica tutta. Cuffie nelle orecchie e gambe nude a ballare sul letto o in qualche pista. Amo leggere. In modo spasmodico ed irrefrenabile. Viaggiare con la mente ma anche zaino in spalla e scarpe comode ai piedi. Che occupare sempre lo stesso spazio nello stesso posto è da stolti. Viviamolo e vediamolo questo mondo in qualche modo. Amo la porcellana. Quella fina e conservata nelle credenze della nonna. Trovo che siano di un'eleganza ormai sconosciuta. Della nonna amo i ricami che appartengono a quel corredo fatto di sacrifici e speranze. Amo il mascara messo sapientemente da donne che puntano tutto sullo sguardo. Amo guardare negli occhi. Amo i tuoi, di occhi. Amo quel magione oversize color cappuccino. Riesco ad abbinarlo facilmente agli skinny e alla gonna plissettata in pelle. Amo il tempo ben impiegato e amo poco chi lo spreca. Amo i cuscini, tanti e di varia dimensione e tessuto. Sul divano in disordine che l'ordine non è mai stato una regola per certi posti. Amo l'odore di mandarino sulle mani che di odore più antico e nobile non esiste nella mia memoria. Le candele alla vaniglia, al biscotto e quelle che sanno di bucato fresco. Amo la pioggia che pulisce e rinfresca le temperature e anche i pensieri. Amo le tue spalle larghe. Dove mi sento al sicuro da qualsiasi pensiero -riparo e casa. Amo gli abiti lunghi in qualsiasi stagione portati con nonchalance abbinati alle converse. Amo le feste di paese. Vivo in puglia e qui sono sacre. Colme di gente e di cuori in festa. Tavolate ricoperte di lino ricamato grezzo che pare che crocchi perchè da noi la tavolata è una cosa seria che sà di vino, di vento e di muschio. Musica e balli pronti ad accogliere gente di casa o chi si trova per caso. Capace di essere casa anche per chi arriva per la prima volta. Forse è questa davvero al magia. Non essere lontana per nessun viaggiatore. Amo la leggerezza che sia superficialità. Leggerezza di certi pasti, di certi sguardi e di certi vestiti. Che ad essere pesante ci pensa la parmigiana della mamma.

Amo follementehttp Grazia.it perchè sa darmi risposte a domande che in certi posti e in certe situazioni potrebbero farti traballare. Cuore a mille e gambe che cedono. Parole che non arrivano e stanno lì tutte raccolte in quella mente che di ordine proprio non ne vuole sapere. Perchè parla di moda, tendenze e lifestyle che una regina della frivolezza come me non dovrebbe mai prendere sottobanco. Tipo zaini e i migliori modelli da acquistare per la stagione invernale 2015/2016 ormai trend affermatissimo, lasciatevi ispirare anche voi Grazia.it /zaino . Amo l'ambizione, quella sana e propositiva. Mettersi in gioco continuamente senza mai sentirsi arrivata e io in questo contest di GRAZIA.IT "Blogger we want you!" ci credo davvero. 





Commenti

Post popolari in questo blog

TRAVEL | ASSISI TRA SAPORI E CULTURA

Ci ho messo del tempo per pensare e cercare le parole adatte per descrivere ogni sensazione che ho provato nel percorrere le vie di ASSISI . Nostalgia, tristezza, un nodo alla gola che mascheravo ad ogni passo che facevo. Nascondendolo con stupore e meraviglia. Le ultime sono sensazioni che realmente ho provato. Sin da piccola ho provato, visitando questi posti e  ogni volta che ci ritorno mi accompagnano. Le prime, invece, le ho provate perchè qui ci venivo da bambina con tutta la mia famiglia ed era tappa fissa visitare San Francesco e Santa Rita  di Cascia. Ma poi qualcosa è cambiato. Questo non vuole essere un post di quelli malinconici e strappa lacrime anzi, è un post carico di sentimento. Ecco, è proprio la descrizione giusta. A Giugno siamo partiti in sei ragazzi ed un cane alla volta di Assisi. Ospiti al  GRAND HOTEL ASSISI   (ve ne parlerò in un post dettagliato perchè merita) noi di  FOOD GANG   per assaporare ed assa...

Gisele Bundchen per H&M

Che dire ragazze la cara Gisele non si ferma mai.  Oggi mi sono fatta un bel giretto nel mio tanto amato H&M, e li sono venuta a conoscenza che la super top model ha prestato il suo volto e il suo corpo, degna di cotanta bellezza, alla collezione autunnale- invernale 2013/2014 di questo marchio.  Ma c'è di più. Ho scoperto che la modella ha prestato anche la sua voce per un brano che accompagnerà la nuova campagna. Che dire: bella, brava e intonata. la canzone porta il titolo di All Day And All Of The Night, di  The Kinks.  Potrà essere scaricata gratuitamente su hm.com , disponibile anche si iTunes. I ricavati verranno devoluti a favore dell' UNICEF per sostenere l'acquisto di vaccini per i bambini. Aggiungerei anche l'aggettivo di buona, grande Gisele.  Questo è il video.

Sono solamente passato dall'altra parte

"Sono sono solamente passato dall'altra parte. È come  se fossi nascosto nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Quello che eravamo prima l'uno per l'altra lo siamo ancora. Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare. Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme. Perchè dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente? Non sono lontano, sono dall'altra parte, proprio dietro l'angolo. Rassicurati, va tutto bene. Asciuga le tue lacrime e non piangere.  Se mi ami il tuo sorriso è la mia pace." Amputazione. Mancanza di una parte del corpo che ritieni fondamentale per svolgere azioni basilari da svolgere quotidianamente. Taglio netto di una mano. Una gamba. Un occhio o un orecchio. Metà rene, metà fegato. Un solo polmone. Le statistiche raccontano di episodi di gente che continua a vivere in questo modo. Ma di vite che continuano a vive...