BRUSHES EYEBROWS. DOESN'T BRUSH HAIR.
Ripetiamolo ogni mattina con aria convinta davanti allo specchio. Perchè oltre alle semplici mosse di makeup che facciamo per renderci il più possibile umani, aggiungiamo altre piccole regole per sistemare le nostre sopracciglia.
Trend omai ben che affermato. Diciamo grazie alla bellissima Cara Delevigne che ha detto no allo spinzettamento forzato relegando in un angolo la bella Anna Tatangelo con quelle sopracciglia da far invidia alla Moira Orfei e ai suoi animali. Non potevo lasciarlo in sordina e già da qualche tempo ho detto ciao a pinzette e cerette improvvisate per ricreare righe sui nostri occhi.
Partiamo dal presupposto che ogni occhio e ogni viso ha la sua sopracciglia. Su angelacsecrets (profilo Instagram) tante di voi mi ha chiesto come mi prendo cura delle mie sopracciglia. Se mi affido a estetisti miracolosi o autodidatta. Una cosa è chiara, faccio tutto da sola. Seplicemente seguendo piccole regole semplicissime. Piccolo problema portato avanti da uso smodato e imprudente della pinzetta ha reso le mie sopracciglia non uguali. Con il tempo ho imparato piccole tecniche che mi aiutano a disegnarle e cercare che esse possano essere il più possibile uguali.
Avere sopracciglia PROPORZIONATE e BEN DISEGNATE consente di ottenere un viso ben curato. Per me sono un pò come i capelli. Averli sempre in ordine e ben curati è un buon biglietto da visita.
Cose da fare e NON fare:
Cose da fare e NON fare:
-non usare la ceretta, il risultato non sarà preciso;
- evitare di usare la pinzetta dopo la doccia, la pelle è delicata;
- non depilare la parte superiore potreste far danni;
-lasciate un centimetro e mezzo tra le due soprscciglia. Troppo distanti evidenziano il naso!
FORMA IDEALE PER LE SOPRACCIGLIA.
Prendi una matita. Posiziona la matita diritta lungo il naso per prendere il punto di inizio del sopracciglio. Puoi depilare tutto ciò che è esterno a questa linea. Poi mantenendo la matita alla base del naso, guardando diritto, allineala alla pupilla: qui dovrebbe iniziare l’arco di discesa del sopracciglio. Sempre mantenendo la base della matita all’angolo del naso, sposta la matita all’angolo esterno dell’occhio. Qui il sopracciglio dovrebbe finire (Ma io lascerei, se ne hai la possibilità, ancora un po’ di margine!)
Sopracciglia da disegnare:
Prese le misure, in pochi semplici passi, come ho detto in precedenza. Scegliamo se disegnarle con l'ombretto o matite per sopracciglia.
- se voglio dare un tono più deciso e indurire lo sguardo utilizzio il kit di ESSENCE eyebrow stilist set. Comprende due ombretti per le varie tonalità da abbinare alla tonalità naturale del pelo, un pennello e tre modellatori con cui aiutarsi per disegnare le sopracciglia.
- per un risultato più naturale meglio utilizzare la matita. Attenzione al colore. Trovate una tonalità che si affina al colore delle vostre sopracciglia. Io utilizzo la eyebroun Designer 02 brown di ESSENCE. Usatela ben appuntita così dà l'effetto del peletto e non va a "colorare" la sopracciglia. Preferisco di gran lunga questa applicazione. Facile e veloce e pratica da poter applicare in qualsiasi luogo mi trovo.
ATTENZIONE a non fare scivoloni. Cercate il colore che più si avvicina al vostro colore naturale altrimenti si rischia di evidenziarle troppo e dare un effetto finto e faccia da cartone che proprio si vuole evitare!!
DA EVITARE. GLI ORRORI PIU' COMUNI!!
Commenti