Sin da quando ho tra me mie esili mani apparecchi e aggeggi che fotografano, io ho sempre realizzato autoscatti. Un pò per vanità, un pò perchè siamo femminucce e a noi è tutto concesso-tranne labbra a culo di gallina- fare foto che mi immortalassero in qualsiasi cosa io faccia è storia vecchia e stra vecchia. Una cosa è certa, prima rimanevano scatti immortalati in rullini o memory card che mai avrei pensato di condividere. Devo dire che questo pensiero non mi abbandona, anche se a volte un scatto mi sfugge tra le mani e tra i vari social condividendo quel pò di privacy che ormai è stato sostituito sul vocabolario con il termine selfie.
Ormai anche la mia vicina di casa, ottanta anni suonati, allettata già da un pò- povera anima bella- sa di cosa si tratta. Tutti sono al corrente che se si posiziona in cellulare in faccia, allungando il più possibile il braccio - quel bastone che ho visto girare quest'estate lasciamolo a d altre persone in altri posti, ve prego- si entra in pieno mood selfie. Quindi posizione tre/quarti, sguardo ammiccante, angoli delle labbra tirate, da far risaltare zigomi e labbra più carnose, attente che le labbra a culo di gallina è sempre dietro l'angolo. Ormai anche gli psicologi stanno aprendo studi su cosa accade nella mente dei selfie addicted e di come e quanto l'atteggiamento cambi.
Effettivamente l'autoscatto mica è cosa facile ai più. Come in tutto ci vuole esperienza e attitudine. Praticamente stesso impegno del cercare lavoro. Saper posizionare la telecamera nel odo giusto, apparire in forma e super divertite, trucco e parrucco in ordine, outfit da combattimento e tutti quei dettagli che ai comuni mortali potrebbero sembrare inutili ma che invece non sono.
Stolti. Tzè!
Guida pratica e veloce al SELFIE PERFETTO.
- come in tutto , il troppo stroppia. Quindi ci sono selfie inutili da poter risparmiare a voi e soprattutto a noi;
- date importanza allo sfondo. Banditi piastrellame vario, la ceramica contemplata è solo quella di una tazza che contenga la vostra bevanda preferita e non il trono di molti;
- investite tutto sulla luce. Mettetevi vicino a fonte di luce: balconi, finestre ecc. Quella naturale renderà il selfie etereo dai colori vivi. Evitate come la peste luci da lampadine, soprattutto da luce calda perchè rovinerà tutta la poesia.
- selfie di gruppo sono i benvenuti l'importante è che non costringete ad amici e parenti tutti a partecipare costandogli la borsa o la vita, please!
- ormai il filtro scatta automatico. Evitare di chiederlo salvo filtro Lourdes per molti cosa buona e giusta;
- ATTENZIONE ci sono situazioni in cui meglio risparmiare foto. Devo farvi qualche esempio?
Commenti