Passa ai contenuti principali

LA MIA DUBLINO


Finalmente ho preso anche io l'aereo. Entrata a pieni voti, con qualche disturbo, causa cambiamento di pressione, nel club di quelli che hanno volato. Che porca la miseria, soffrendo di vertigini, ho pregato in cinese. Il primo volo è stato così, devastante. Tranquilli sono io che esagero e so che in tanti mi direte di piantarla. OK!


Come sapete e avrete visto sui miei social INSTAGRAM in particolare, sono stata a Dublino e poi a Roma. Della seconda tappa ve ne parlerò successivamente.
Dublino è una città meravigliosa. Sono entrata in punta di piedi e ci siamo rispettate. Me l'aspettavo molto diversa ed invece mi ha stupito in modo positivo. La sensazione che mi ha dato, perchè sapete che sono una che va di pelle e cuore e nulla più. Una città che sembra la casa delle bambole. Piccola, bella, colorata, silenziosa. Che rispetta e vuole essere rispettata. Un posto in cui non vedi anziani e mi chiedevo continuamente che fine avessero fatto le generazioni passate. Guardavo le panchine vuote e immaginavo che in Italia ci sarebbero stati già tre signori che si raccontano i tempi passati. I nonni accanto ai cantieri dove fossero finiti, ah no i cantieri non esistevano proprio. Un "paese" per giovani. Mi ha accolta con tutti i miei grandi limiti. In primis l'inglese e anche l'autista del 747 -autobus che collega aereoporto a Dublino- ha capito che si trattava di caso svampita. Ah il biglietto lo si fa direttamente sull'autobus dopo aver fatto diligentemente una fila come il senso civico richiede. Aaahh caro "senso civico" quanto mi manchi in Italia. 

Ospite in un appartamento molto carino e confortevole. Praticamente ho immaginato la mia vita in quell'appartamento. Due persone con qualsiasi confort. Trattasi di STAYCITY, case appartamento compresa anche di cucina. Ottimo!! Si perchè il cibo a Dublino non è dei migliori e noi italiani ovunque andremo non saremo mai soddisfatti. Siamo nati con questa "sfiga". Un consiglio per passare le serate è di immergersi nell'atmosfera dublinese entrando in qualche pub-ce ne sono a migliaia- e con 20€ ci si fa la cena. Tappa da fare assolutamente è da BUNSEN, migliore hamburger della città (wexford street n36). 

Ho un debole per le città dell'est. L'ho capito da questo viaggio o forse l'ho sempre saputo ma non seguivo l'istinto. Quel filo che inevitabilmente ci lega. E io sono legata e sono anche morta di freddo. Un freddo secco che forse per questo gli anziano li sono scomparsi. Si ibernano e restano per sempre ccciovani. Adoro! Cielo perennemente grigio, pioggia e vento. Ma un vento che per una che pesa 50 kg diventa pericoloso e chiudo qui la cosa. 

Vorrei concludere dicendo che ho fatto shopping come una forsennata ma mentirei e girerei il coltello nella piaga infliggendomi dolore oltre a quello che mi sono già inflitta. Ho portato il bagaglio a mano e volendo fare la faiga l'ho riempito, quindo ciao ciao chili in più. Un minuto di silenzio per me, grazie. 

Al centro della città (O'Connel Street) sovrasta un "obelisco" Spire. Personalmente non ho mai visto una cosa simile prima d'ora. Trattasi di un "lampione" altissimo. Accanto uno dei posti in cui ho passato più tempo, alla posta. Si, so che non sono normale ma questa posta si trova in uno dei palazzi più belli che abbia mai visto e a Dublino ce ne sono veramente molti. Poi l'interno fatto completamente in legno con i dettagli proprio come in quei film di vecchio stampo. Meraviglia. Temple Bar quartiere caratteristico in cui si ritrovano tutti gli artisti di strada e anche persone porta-pubblicità. Ricordo un uomo che portava addosso cartellone pubblicità di night, ce ne sono moltissimi, con una tale nonchalance che io quando ubriaca cerco di camminare sui tacchi gli spiccio casa. Eh vabbe! C'è il pub che porta il nome del quartiere che è una vera chicca. Passate. 

Come avete notato o forse avrei dovuto farlo all'inizio del post, questo non è un post in cui elenco locali come una brava travel blogger, non amo far cose meccaniche senza cuore e senza anima. Mi piace pensare di avervi fatto immaginare quello che ho provato io stando li o che almeno ci abbiamo provato. Se siete rimaste affascinate dallo shopping londinese passate per Dublino, vi dico solo che non c'è il cambio moneta e ci sono delle cose meravigliose. Ricordate di venire con la valigia vuota.

Lascio spazio alle foto, sono tante, tante, tante!!


                     Appartamenti Staycity
























    Ponte Ha'penny sul Liffey. Il fiume che fa da confine naturale tra le due zone di Dublino.




 Tipici vestiti da comunione per bambini.

 Dublin City Hall, sede del City Council.
 Entrata al Castello di Dublino.
                                                             Dublin Castel




 Cattedrale di Cristo, cattedrale diocesi anglicana a Dublino.

 Sullo sfondo il The Spire.




 Pub Template Pub.





Commenti

Post popolari in questo blog

TRAVEL | ASSISI TRA SAPORI E CULTURA

Ci ho messo del tempo per pensare e cercare le parole adatte per descrivere ogni sensazione che ho provato nel percorrere le vie di ASSISI . Nostalgia, tristezza, un nodo alla gola che mascheravo ad ogni passo che facevo. Nascondendolo con stupore e meraviglia. Le ultime sono sensazioni che realmente ho provato. Sin da piccola ho provato, visitando questi posti e  ogni volta che ci ritorno mi accompagnano. Le prime, invece, le ho provate perchè qui ci venivo da bambina con tutta la mia famiglia ed era tappa fissa visitare San Francesco e Santa Rita  di Cascia. Ma poi qualcosa è cambiato. Questo non vuole essere un post di quelli malinconici e strappa lacrime anzi, è un post carico di sentimento. Ecco, è proprio la descrizione giusta. A Giugno siamo partiti in sei ragazzi ed un cane alla volta di Assisi. Ospiti al  GRAND HOTEL ASSISI   (ve ne parlerò in un post dettagliato perchè merita) noi di  FOOD GANG   per assaporare ed assa...

Gisele Bundchen per H&M

Che dire ragazze la cara Gisele non si ferma mai.  Oggi mi sono fatta un bel giretto nel mio tanto amato H&M, e li sono venuta a conoscenza che la super top model ha prestato il suo volto e il suo corpo, degna di cotanta bellezza, alla collezione autunnale- invernale 2013/2014 di questo marchio.  Ma c'è di più. Ho scoperto che la modella ha prestato anche la sua voce per un brano che accompagnerà la nuova campagna. Che dire: bella, brava e intonata. la canzone porta il titolo di All Day And All Of The Night, di  The Kinks.  Potrà essere scaricata gratuitamente su hm.com , disponibile anche si iTunes. I ricavati verranno devoluti a favore dell' UNICEF per sostenere l'acquisto di vaccini per i bambini. Aggiungerei anche l'aggettivo di buona, grande Gisele.  Questo è il video.

Sono solamente passato dall'altra parte

"Sono sono solamente passato dall'altra parte. È come  se fossi nascosto nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Quello che eravamo prima l'uno per l'altra lo siamo ancora. Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare. Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme. Perchè dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente? Non sono lontano, sono dall'altra parte, proprio dietro l'angolo. Rassicurati, va tutto bene. Asciuga le tue lacrime e non piangere.  Se mi ami il tuo sorriso è la mia pace." Amputazione. Mancanza di una parte del corpo che ritieni fondamentale per svolgere azioni basilari da svolgere quotidianamente. Taglio netto di una mano. Una gamba. Un occhio o un orecchio. Metà rene, metà fegato. Un solo polmone. Le statistiche raccontano di episodi di gente che continua a vivere in questo modo. Ma di vite che continuano a vive...