Buongiorno a tutti.
Finalmente oggi vi parlo del motivo principale per il quale sono stata in visita a Dublino. Il meraviglioso e grandioso ZOO DI DUBLINO scopri di più .
Per chi, come me è amante della natura e degli animali in generale, non può rinunciare a fare una visita in uno zoo. Questo nella precisione, non è uno zoo comune. infatti si estende per ventotto ettari si PHOENIX PARK al centro della città ed è visitato quotidianamente da molte persone. La maggio parte di loro sono famiglie con figli ma tale zoo è attrazione anche di ragazzi che desiderano avere contatti con la natura.
All'appello compaiono quasi 400 animali che vivono in ambienti super protetti e gestiti divinamente. Diviso per sezioni e per ambientazioni che vengono chiamate World of Cats, World of Primates, Fringes of the Artctic, Africa Plains, Birds, Repiles, Plants, City Farm, and Endagerest Species dove vengono allevate specie protette ed in via di estinzione.
Non è stata la prima volta per me in uno zoo. Però ciò che si è palesato alla mia vista è stato qualcosa di gransioso. Poter ammirare, occhi spalancati e battito a mille, animali che mai nella vita capiterà occasione di averli a pochi centimetri da te porta una sana dose di adrenalina in corpo. Ed è fenomenale.
Avere tigri e leoni ad un passo che si coccolano come se fossero due teenegers in preda ad una crisi di ormoni. Scimpanzè che saltellano e si muovono simulando una danza che è buona educazione intrattenere gli ospiti e loro lo hanno fatto divinamente.
I tre tapiri che seduti comodamente non si sono accorti della nostra visita con un entusiasmo che quello della Guly e della Erik è pari a zero quando al sentire l'invito di una notte brava al centro. Pinguini e foche che avrei rapito e portato a casa con quelle birbanti di fenicottero rosa che mia cara Alice vedi di spicciarmi casa. Le iene ed è subito Re Leone e brutte stronze che avete fatto morire il padre di Simba seppur sempre iene rimanete. Elefanti giganti intenti a mangiare e a bere come se stessero invitarci a sederci ad un così ricco banchetto. Mia cara tigre, quanto ho camminato pur di raggiungerti, di ammirarti e tu mi hai omaggiato con una sfilata delle tue che la sfilata più in della Fashion Week se la scorda. Porterò nel cuore il mio #selfie con te, mica pizza e fichi.
Ma la zona che più di tutti mi ha rapito cuore, anima e vista è stata la Savana. Una distesa si apre ed al suo interno, vivono in comunione, come solo chi è cresciuto condividendo sin da sempre la stessa terra, lo stesso clima e la stessa sorte. Rinoceronti, struzzi e giraffe. come solo buoni amici o fratelli di vita sanno fare. Sentir camminare una giraffa è il regalo che mi ha fatto questo posto meraviglioso. Una lentezza ed una fermezza unica. Legiadre e dotate di una classe che ai pochi è dato saper e vedere.
E qui ti accorgi che la natura è unica nel suo essere vero anche in terra lontana. Una temperatura pari a -5° immaginare struzzi e giraffe, zebre e leoni è stato duro.
Ciò che il mio cuore mi dice e che vi dico è quello di poter e dover visitare tali posti. Per i nostri figli e per noi stessi. Riportarci da Madre Natura, in luoghi in cui tale natura viene rispettata come solo chi a tale natura dice grazie, merita. Merita davvero. Si corre anche il rischio di incontrare piccoli amici in cerca di cibo e non sono graditi ospiti maleducati.
Per solleticare la vostra fantasia e poi passare alla realtà non lasciatevi sfuggire il film animazione ZOOTROPOLIS. Io solo dal trailer sono morta dal ridere. Bradipo i love youuuu :)
See you ;)
Commenti