Passa ai contenuti principali

TRAVEL | UNA GIORNATA A GUBBIO


Partenza da Roma ore 9.00 ed in due ore siamo giunti a Gubbio passando per Spoleto che ha colpito la nostra vista. Non vi nascondiamo che l'abbiamo segnata in agenda e sarà un'altra meta in cui la #secretscrew farà tappa. 

Attorno a noi solo verde, verde e tanto verde. Adoro l'umbria perchè si possono incontrare dei paesaggi davvero surreali. Boschi intervallati da cascine interamente costruite in pietra dai tetti rossi. La mia mente non può non tornare indietro nel tempo in cui spesso, con la mia famiglia ed amici, andavamo al santuario di Santa Rita da Cascia, passando per Roccaporena ed altri piccoli borghi molto suggestivi. 

Ma questa è un'altra storia!

Giunti ai piedi della città siamo arrivati in un grande parcheggio in cui sorge l'antico teatro romano. Residenti mi hanno detto che ad oggi viene ancora utilizzato durante le serate d'estate ed organizzati spettacoli all'aperto. Molto suggestivo.

Vedendo la piccola città che si estende in altura, ripensai le salite di Perugia e al sol pensiero l'idea non mi allettava ma, armati di santa pazienza e muscoli contratti partimmo alla scoperta della città. Il primo stupore fu quello di poter constatare dell'esistenza di ascensori dentro il borgo messi a disposizione per i cittadini e visitatori per far si che potessero visitare la città più comodamente. Grande!! Ottima soluzione per le famiglie e per me..ovviamente! 😆
Scherzi a parte, evitai di utilizzarli per non rinunciare a vicoli e piazze che meritavano una visita. 

Panorama di Piazza Grande

Panorama dalla terrazza di Piazza Grande

Palazzo dei consoli

Addentrandoci nella piccola città la prima cosa che svegliò i miei sensi fu l'inconfondibile profumo di tartufo e per gli amanti di tartufo (come me) è stata dura visitare la città avendo l'acquolina in bocca. 

Fulcro della città è la famosa piazza del celebre film, la Piazza Grande in cui si affacciano il Palazzo del Podestà in cui è presente il municipio e Palazzo dei Consoli in cui sorge un museo civico dove sono conservati resti romani ritrovati nei dintorni di Gubbio. Famosa è la terrazza che si affaccia sui tetti rossi tutti uguali delle case.




Da qui partimmo alla vera scoperta di Gubbio. La piazza più famosa era fatta. Passeggiando per le vie, tra salite e discese. Tra negozietti e trattorie tipiche il profumo costante di tartufo e di prosciutti speziati ci tenne compagnia. 






Duomo di Gubbio

Duomo di Gubbio






In tutto questo girovagare le vie ci portarono tutte al palazzo ducale che, per mancanza di tempo, non riuscimmo a visitare ma inconsapevolmente riuscimmo a gustarci la vista che sovrastava dal giardino. 

Entrata cavalleria Palazzo Ducale 


Vista dal giardino del Palazzo Ducale



CURIOSITA' SULLA CITTA' E COSA MANGIARE

Gubbio viene chiamata la "città dei pazzi" e si può riuscire ad avere la patente di matto riuscendo a fare tre giri attorno alla fontana dei matti. Noi a questo abbiamo rinunciato perchè avevamo troppa fame 😊

Vi ho parlato sin dalle prime righe di questo post di tartufo. La tipicità di questo posto in ambito culinario è, appunto, il tartufo che viene venduto in mille locante che troverete durante le passeggiate per le vie della città. Noi abbiamo optato per un bel panino. Ciabatta di pane "sciapo" con salame al tartufo e caciotta e un altro con prosciutto locale di cui non ho foto perchè non ho avuto il tempo.

Le nostre papille gustative hanno ringraziato!!

Spero abbiate viaggiato -con la mente- insieme a me. 
Alla prossima!!

Le foto sono di UNMASTROMICHELE

Commenti

Unknown ha detto…
Che bellissima città!! ����

Federica- fedesecret.intervista.org
Unknown ha detto…
Vero. Davvero molto molto carina.

Post popolari in questo blog

TRAVEL | ASSISI TRA SAPORI E CULTURA

Ci ho messo del tempo per pensare e cercare le parole adatte per descrivere ogni sensazione che ho provato nel percorrere le vie di ASSISI . Nostalgia, tristezza, un nodo alla gola che mascheravo ad ogni passo che facevo. Nascondendolo con stupore e meraviglia. Le ultime sono sensazioni che realmente ho provato. Sin da piccola ho provato, visitando questi posti e  ogni volta che ci ritorno mi accompagnano. Le prime, invece, le ho provate perchè qui ci venivo da bambina con tutta la mia famiglia ed era tappa fissa visitare San Francesco e Santa Rita  di Cascia. Ma poi qualcosa è cambiato. Questo non vuole essere un post di quelli malinconici e strappa lacrime anzi, è un post carico di sentimento. Ecco, è proprio la descrizione giusta. A Giugno siamo partiti in sei ragazzi ed un cane alla volta di Assisi. Ospiti al  GRAND HOTEL ASSISI   (ve ne parlerò in un post dettagliato perchè merita) noi di  FOOD GANG   per assaporare ed assa...

Gisele Bundchen per H&M

Che dire ragazze la cara Gisele non si ferma mai.  Oggi mi sono fatta un bel giretto nel mio tanto amato H&M, e li sono venuta a conoscenza che la super top model ha prestato il suo volto e il suo corpo, degna di cotanta bellezza, alla collezione autunnale- invernale 2013/2014 di questo marchio.  Ma c'è di più. Ho scoperto che la modella ha prestato anche la sua voce per un brano che accompagnerà la nuova campagna. Che dire: bella, brava e intonata. la canzone porta il titolo di All Day And All Of The Night, di  The Kinks.  Potrà essere scaricata gratuitamente su hm.com , disponibile anche si iTunes. I ricavati verranno devoluti a favore dell' UNICEF per sostenere l'acquisto di vaccini per i bambini. Aggiungerei anche l'aggettivo di buona, grande Gisele.  Questo è il video.

Sono solamente passato dall'altra parte

"Sono sono solamente passato dall'altra parte. È come  se fossi nascosto nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Quello che eravamo prima l'uno per l'altra lo siamo ancora. Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare. Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme. Perchè dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente? Non sono lontano, sono dall'altra parte, proprio dietro l'angolo. Rassicurati, va tutto bene. Asciuga le tue lacrime e non piangere.  Se mi ami il tuo sorriso è la mia pace." Amputazione. Mancanza di una parte del corpo che ritieni fondamentale per svolgere azioni basilari da svolgere quotidianamente. Taglio netto di una mano. Una gamba. Un occhio o un orecchio. Metà rene, metà fegato. Un solo polmone. Le statistiche raccontano di episodi di gente che continua a vivere in questo modo. Ma di vite che continuano a vive...