Passa ai contenuti principali

FOOD | PANCAKE FOR BREAKFAST



Mi prende così a volte. Irrefrenabile voglia di affondare le dita nel burro, rompere uova con legiadria ma con entrambe le mani. Che già mi sforzo a mettere il mascara con la mano sinistra. Sfogliare ricettari della nonna e assaggiare i risultati con la stessa convinzione di Cracco. Elencando ingredienti che manco l'Anonellina nazionale. 

E' chiaro anche ai più che io e i fornelli viaggiamo su due binari nemmeno molto paralleli. Ma a volte mi prende così. Una di quelle volte mi ha preso ieri mattina. Domenica, ore 9.00. Litri di acqua effetto detossina sperando che si prenda cura anche del caro amato fegato. ispirazione e ricettario alla mano mi sono divertita. Mettendo cuore e anima come solo chi ci crede sa fare. 



INGREDIENTI:

150gr farina;       
2 uova;
Un pizzico di sale;
25gr di burro;
200ml di latte;
Lievito;
Zucchero a velo (a iosa, sempre!);
15gr di zucchero;

PREPARAZIONE:


Cominciamo a dividere i tuorli dagli albumi. Un pò come quando lo facciamo con gli uomini. Hogan/no Hogan. Versiamo i tuorli in un recipiente, successivamente latte e burro e mescoliamo il composto con una forchetta. In un secondo passo misceliamo farina e lievito, già precedentemente mischiati e setacciati. Montiamo l'albume con un pizzico di sale e zucchero. Procediamo ad unire i due impasti preparati mescolandoli delicatamente dall'alto verso il basso per consentire un impasto omogeneo e privo di grumi. 
Mettiamo una padella antiaderente a riscaldare a fiamma bassa aspettando che l'impasto lieviti.
Prepariamo-Ci a versare l'impasto al centro del tegame e lasciamo che si allarghi da solo, senza fare movimenti con il tegame. Quando l'impasto sarà dorato lo giriamo come se fosse una creape. E qui vi voglio!! Fatto anche l'altro lato lo poggiamo in un piatto e procediamo mano mano a farne altri. Con la stessa maestria li impiliamo uno sull'altro. Ottimi da mangiare caldi con zucchero a velo e sciroppo d'acero-o miele- a iosa, che non si dica che da queste parti si hanno le braccine corte. 
Frutta e doppio caffè con latte di mandorle e vi assicuro che la giornata ha un'altra svolta. Poi ci pensano gli uomini a stravolgerla.






Commenti

Post popolari in questo blog

TRAVEL | ASSISI TRA SAPORI E CULTURA

Ci ho messo del tempo per pensare e cercare le parole adatte per descrivere ogni sensazione che ho provato nel percorrere le vie di ASSISI . Nostalgia, tristezza, un nodo alla gola che mascheravo ad ogni passo che facevo. Nascondendolo con stupore e meraviglia. Le ultime sono sensazioni che realmente ho provato. Sin da piccola ho provato, visitando questi posti e  ogni volta che ci ritorno mi accompagnano. Le prime, invece, le ho provate perchè qui ci venivo da bambina con tutta la mia famiglia ed era tappa fissa visitare San Francesco e Santa Rita  di Cascia. Ma poi qualcosa è cambiato. Questo non vuole essere un post di quelli malinconici e strappa lacrime anzi, è un post carico di sentimento. Ecco, è proprio la descrizione giusta. A Giugno siamo partiti in sei ragazzi ed un cane alla volta di Assisi. Ospiti al  GRAND HOTEL ASSISI   (ve ne parlerò in un post dettagliato perchè merita) noi di  FOOD GANG   per assaporare ed assa...

Gisele Bundchen per H&M

Che dire ragazze la cara Gisele non si ferma mai.  Oggi mi sono fatta un bel giretto nel mio tanto amato H&M, e li sono venuta a conoscenza che la super top model ha prestato il suo volto e il suo corpo, degna di cotanta bellezza, alla collezione autunnale- invernale 2013/2014 di questo marchio.  Ma c'è di più. Ho scoperto che la modella ha prestato anche la sua voce per un brano che accompagnerà la nuova campagna. Che dire: bella, brava e intonata. la canzone porta il titolo di All Day And All Of The Night, di  The Kinks.  Potrà essere scaricata gratuitamente su hm.com , disponibile anche si iTunes. I ricavati verranno devoluti a favore dell' UNICEF per sostenere l'acquisto di vaccini per i bambini. Aggiungerei anche l'aggettivo di buona, grande Gisele.  Questo è il video.

Sono solamente passato dall'altra parte

"Sono sono solamente passato dall'altra parte. È come  se fossi nascosto nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Quello che eravamo prima l'uno per l'altra lo siamo ancora. Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare. Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme. Perchè dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente? Non sono lontano, sono dall'altra parte, proprio dietro l'angolo. Rassicurati, va tutto bene. Asciuga le tue lacrime e non piangere.  Se mi ami il tuo sorriso è la mia pace." Amputazione. Mancanza di una parte del corpo che ritieni fondamentale per svolgere azioni basilari da svolgere quotidianamente. Taglio netto di una mano. Una gamba. Un occhio o un orecchio. Metà rene, metà fegato. Un solo polmone. Le statistiche raccontano di episodi di gente che continua a vivere in questo modo. Ma di vite che continuano a vive...