Passa ai contenuti principali

UN PO' DI CARRIE, IN TUTTE NOI.



La prima volta che vidi Sex and the City fu nel periodo universitario. Giornate caratterizzate da lezioni di Diritto Privato e qualche caso in Criminologia. Pomeriggi sessione studio/cazzeggio sul letto e nottate con televisore acceso a farti compagnia. Al tempo poco chiara era la storia o il potenziale che nascondeva. Qualche puntata capitata sotto tiro dietro il consiglio di quell'amica che aveva già chiare le idee.

La stessa amica, dopo poco tempo mi fece recapitare il cofanetto dell'intera serie proprio sul tavolo di quell'aula immensa in quella università tanto odiata. Così cominciai a cadere nel tunnel. Sin dalle prime battute cominciai a capire che per me sarebbe stata una droga. Tutta d'un fiato scorrevano le puntate sino ad arrivare all'ultima della sesta stagione immaginando un finale diverso. 

Di visioni ne sono passate e di tempo. Di compleanni. Sopravvissuti ai mille traslochi mi capita spesso di rivederli. Così come capita a quegli amori solidi, sinceri e forti. Di quelli che ti lasciano il segno. Così dopo quasi dieci anni Fox Life ha deciso di ritrasmettere tutte le stagioni del mio telefilm del cuore.

Ma non è questo il punto.

La cosa che più mi cattura-occhi spalancati davanti allo schermo-è la vera ed indissolubile amicizia che lega le quattro amiche. Da far passare in secondo piano tutto quel glamour e situazioni patinate che solo in un telefilm americano potessero esserci. Penso che, chiunque abbia avuto modo di imbattersi in questo telefilm, potrà confermare lo stesso pensiero. Tutte, almeno per un secondo, avremmo voluto avere Carrie nella nostra vita. La Carrie sempre pronta a concedere la spalla sulla quale piangere per quell'uomo, l'ennesimo, che non ci merita. Con lei ad affogare nell'alcol che sia solamente Cosmopolitan. Lei che nella notte di Capodanno attraversa l'intera città in pelliccia e pigiama per correre dalla sua amica con la quale è stata al telefono cinque minuti prima. Che se siamo influenzate e non abbiamo un uomo ad accudirci lei non ci pensa due volte a prender il posto di quell'uomo, che a volte è anche meglio.  E sfiderei chiunque che non ambisce ad avere una cabina armadio come la sua. 

Ma la cosa che più ci fa invidia è quella complicità tra donne, inchiodate allo schermo. Da farti sentire una di loro. Tutta quella complicità che diverte e a tratti commuove. Da infonderti coraggio per indossare quel paio di tacchi in una mattinata qualunque per ostentare la nostra femminilità. Di quella leggerezza che solo a noi donne è dato sapere. A volte dimenticata come quella borsa in fondo all'armadio perchè la mattina indossiamo sempre la solita cosa, quello che capita, per la fretta di non far tardi in ufficio.

La lezione, degna di tale nome.

Osare nella moda come in amore.
Innamorarsi perdutamente di un uomo come facciamo con quel paio di scarpe.

Credo, e sono fermamente certa, che sia questo quello che da anni le donne moderne stanno cercando d'insegnarci. 








Commenti

Post popolari in questo blog

TRAVEL | ASSISI TRA SAPORI E CULTURA

Ci ho messo del tempo per pensare e cercare le parole adatte per descrivere ogni sensazione che ho provato nel percorrere le vie di ASSISI . Nostalgia, tristezza, un nodo alla gola che mascheravo ad ogni passo che facevo. Nascondendolo con stupore e meraviglia. Le ultime sono sensazioni che realmente ho provato. Sin da piccola ho provato, visitando questi posti e  ogni volta che ci ritorno mi accompagnano. Le prime, invece, le ho provate perchè qui ci venivo da bambina con tutta la mia famiglia ed era tappa fissa visitare San Francesco e Santa Rita  di Cascia. Ma poi qualcosa è cambiato. Questo non vuole essere un post di quelli malinconici e strappa lacrime anzi, è un post carico di sentimento. Ecco, è proprio la descrizione giusta. A Giugno siamo partiti in sei ragazzi ed un cane alla volta di Assisi. Ospiti al  GRAND HOTEL ASSISI   (ve ne parlerò in un post dettagliato perchè merita) noi di  FOOD GANG   per assaporare ed assa...

Gisele Bundchen per H&M

Che dire ragazze la cara Gisele non si ferma mai.  Oggi mi sono fatta un bel giretto nel mio tanto amato H&M, e li sono venuta a conoscenza che la super top model ha prestato il suo volto e il suo corpo, degna di cotanta bellezza, alla collezione autunnale- invernale 2013/2014 di questo marchio.  Ma c'è di più. Ho scoperto che la modella ha prestato anche la sua voce per un brano che accompagnerà la nuova campagna. Che dire: bella, brava e intonata. la canzone porta il titolo di All Day And All Of The Night, di  The Kinks.  Potrà essere scaricata gratuitamente su hm.com , disponibile anche si iTunes. I ricavati verranno devoluti a favore dell' UNICEF per sostenere l'acquisto di vaccini per i bambini. Aggiungerei anche l'aggettivo di buona, grande Gisele.  Questo è il video.

Sono solamente passato dall'altra parte

"Sono sono solamente passato dall'altra parte. È come  se fossi nascosto nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Quello che eravamo prima l'uno per l'altra lo siamo ancora. Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare. Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme. Perchè dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente? Non sono lontano, sono dall'altra parte, proprio dietro l'angolo. Rassicurati, va tutto bene. Asciuga le tue lacrime e non piangere.  Se mi ami il tuo sorriso è la mia pace." Amputazione. Mancanza di una parte del corpo che ritieni fondamentale per svolgere azioni basilari da svolgere quotidianamente. Taglio netto di una mano. Una gamba. Un occhio o un orecchio. Metà rene, metà fegato. Un solo polmone. Le statistiche raccontano di episodi di gente che continua a vivere in questo modo. Ma di vite che continuano a vive...