Ormai è arrivato l'inverno e anche se le temperature non ci aiutano vi ricordo che siamo a metà Novembre e mancano trentasei giorni a Natale. Che poi anche se non siamo in pieno inverno n on fa nulla io da quando chiudo la borsa mare in mansarda già mi immagino a gustarmi il mio thè bollente in tazza calda con un buon cucchiaio di miele. Si perchè per me non è inverno senza miele. E senza tutti quei dolcetti deliziosi che prepara la mamma in cui il miele regna sovrano.
Avete capito perfettamente e dato che sono un'amante del miele in tutte le sue sfaccettature oggi vorrei parlarvi più dettagliatamente di queste sfumature e delle sue qualità.
"Il miele ha proprietà che favoriscono l'accrescimento e il metabolismo, in sintesi l'insieme delle attività chimiche che avvengono nel nostro organismo. Esercita un'azione riequilibrante sul sistema nervoso, aiuta l'attività intellettuale, svolge un intervento benefico su tutto l'organismo . Potenzia le difese naturali contro agenti patogeni."
Come ogni cosa buona e che fa anche bene bisogna anche ricercare quello adatto a noi o, in questo caso, al nostro palato. Ormai sul mercato siamo abituate a vedere stend colmi di barattoli di miele. Ma scommetto che nessua di voi si è soffermata a leggere l'etichetta o, per l'esattezza, la tipologia di miele che vi è capitato tra le vostre esili mani.
Non perdiamoci in chiacchiere e procediamo.
TIPOLOGIE:
Girasole: dietetico per il colesterolo e le malattie respiratorie, antinevralgico, diuretico.
Acacia : emoliente ed aromatico. Molto delicato.
SULLA: diuretico e ricco di vitamina A, B, C.
ARANCIO: ricco di zuccheri monosaccaridi. Consigliato per anziani e neonati.
CASTAGNO: ricco di tannino, sali minerali, leggermente aromatico. Regola l'intestino.
TIMO: balsamico.
EUCALIPTUS: stimola la respirazione, ottimo per forme bronchiali.
MELATA: balsamico e ricco di sali minerali.
MANDORLO: ottimo regolatore intestinale, rinfrescante, emolliente ed antinfiammatorio.
ERICA: malattie renali, antisettico, astringente, diuretico, antireumatico.
ROSMARINO: indicato per le malattie al fegato, per stress fisici e intellettuali.
MILLEFIORI: è il più completo.
Ora #perDio quando afferrate un barattolino fate che non sia uno qualunque. ;)
Commenti